top of page

Il Vescovo Ordinario

Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Salvatore Micalef, Vescovo Ordinario, nella Congregazione Religiosa "SS. Pietro e Paolo". Il 28 Aprile 2008 Ordinato Diacono in Roma. Il 24 Marzo 2009 Ordinato Presbitero da S. E. Mons. Emmanuel Milingo in Roma. Nominato ed Eletto Vescovo il 01 Settembre 2014.
Consacrato Vescovo dall’Arcivescovo William J. Manseau, assistito dall’Arcivescovo Peter Paul Brennan, e da altri Vescovi, il 15 Ottobre 2014, Festa di Santa Teresa di Gesù (d’Avila), con il Rito Cattolico del Pontificale Romano a Vienna – Austria, con Valida Successione Apostolica da S. Paolo VI Papa.

Riconosciuto dalla Santa Sede per la Valida Successione Apostolica e la valida Eucaristia, in quanto Chiesa Particolare. (Dominus Iesus, paragrafo 17).
Il Vescovo Micalef è nato a Taurianova (RC) il 12 Dicembre 1974, è vissuto insieme ai suoi genitori a San Giorgio Morgeto (RC), fino all’età di 19 anni.
Nel 1985 ha conseguito il Diploma di Dattilografia e Pratica Commerciale
Nel 1993, ha conseguito il Diploma Scuola Superiore a Polistena (RC).
Nel 1999, ha conseguito la Laurea in Archeologia con indirizzo Egittologia a Roma.
Nel 2000 Diplomato in informatica, Windows 98 ed applicativi Word ed Excel c/o la Filiare Roma Sud della Multi Service.
Nel 2001 Diplomato come Operatore di Sistema informatico in diversi applicativi. Windows, Access 2000, Visual Basic e Internet 5.0, c/o la New System Automation Roma.
Da Gennai 2001 a Settembre 2004, è stato per molti anni collaboratore c/o l’Associazione “Famiglia del Cuore Immacolato di Maria”, in qualità di Segretario, in Roma.
Nel 2015 "Magister Sacrae Theologiae", conferito dalla Commissione Teologica del Sinodo dei Vescovi, della Old Catholic Confederation.
Nel 2018 nominato Consigliere della Commissione per il Dialogo Interreligioso presso l'Organizzazione Mondiale degli Stati.
Nel 2019 nominato Senatore Accademico presso Accademia Studi Giuridici Europei Auge a Napoli.
Nel 2021 nominato Cavaliere e Gran Cappellano Magistralis, nell'Ordine Templare Pietà del Pellicano a Roma.
Nel 2021 nominato Senatore Accademico presso la Pontificia Accademia Leonina in Roma.
Nel 2021 nominato Ambasciatore di Pace dall'Associazione ACMID Donna Onlus in Roma.
Nel 2022 nominato Priore della Buona Terra di Roma nell'Ordine Templare della Pietà del Pellicano.
Nel 2022 nominato Gran Cappellano Magistralis del Gran Priorato di Malta per il Vaticano a Malta.
Nel 2022 eletto Nuovo Presidente della Sacra Domus Hospitalis in Roma.
Nel 2022 Premio Arte & Gusto di Loredana Paolesse per la Letteratura, Sala della Protomoteca del Campidoglio – Roma.
Collaboratore instancabile da tanti anni della redazione giornalistica “L’Attualità” fondato dal prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini in Roma, con la qualifica di Addetto Stampa.
Promotore di corsi di preparazione e di approfondimento nel settore dell’Archeologia Biblica ed Egittologia, c/o “L’Attualità” Roma.
Membro effettivo del WWF Italia per la salvaguardia e difesa della Natura.
Socio Ordinario c/o il Gruppo archeologico Romano dal 1981, Via Contessa di Bertinoro 6 - 00162 Roma
Nel 1999 ha partecipato agli scavi archeologici con rilevamento stratigrafico “nell’Aria Settentrionale del Palatino” c/o la Via Nova e la Via Sagra, diretti dal Dott. Andrea Carandini Docente dell’Università “La Sapienza” in Roma.
Nel 1999 ha collaborato con Sovraintendenza Egiziana ad una Campagna di scavi c/o la Valle dei Re in Egitto, dalla durata di 25 giorni, riportando alla luce oggetti d’arte, sepolti da millenni di storia passata.
Dal 2009 al 2014 Cappellano c/o la Cappellania “Maria che sciogli i nodi”, ricoprendo diversi incarichi importanti in qualità di Vicario Generale per l’Italia.
Dal 2014 Vescovo Ordinario c/o la Congregazione Religiosa "SS. Pietro e Paolo ", Sede Episcopale in Viale Bruno Buozzi, 99 - Roma.
Nel settore Storico – archeologico ha scritto diversi saggi, tra cui: Studi Archeologici nella Palestina Antica; Tutankhamon, la Tomba del Faraone Fanciullo; Il Mistero della civiltà Egizia; Il Culto delle Sacre Reliquie nella Tradizione della Chiesa.
Ha pubblicato nel 1999 in “Antologia” nel settore della saggistica: Alla Scoperta dell’Antico Egitto, le Tombe Reali nell’Antica Valle dei Re, Edizioni Movimento Salvemini Roma; e nel 2000, La dimora dei Defunti, Edizioni Movimento Salvemini Roma.
Nel settore della Teologia Mariana ha scritto: Padri e Tradizione Ecclesiale dalle Origini al VI Secolo; Madre del Buon Consiglio; Maria nel Pensiero dei Teologi Medievali Latini; Maria Madre della Redenzione; La Donna e Maria in Santa Edith Stein; Il Concetto di Consacrazione, alla Luce della Teologia Morale nel Movimento Sacerdotale Mariano.
Nel 2015 ha pubblicato grazie all'Amico e Scrittore Salvatore Sottile: Lettera Pastorale. La Potenza di Gesù Cristo schiaccia il potere di satana.
Nel 2016 ha pubblicato, "Lo Spirito Santo e i suoi ineffabili Doni", Casa Editrice Serena - Viterbo.
Nel 2019 ha pubblicato "Delitto in Transilvania" nel volume le "Ombre di Monteselva" con premiazione Casa Editrice Serena - Viterbo.
Nel 2021 ha pubblicato "Inferno. Causa e Origine di ogni male", Gesù. Il Mistero dell'Eucaristia" e "Maria. Madre Nostra" Casa Editrice Armando Curcio Editore - Roma.

  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black Instagram Icon

© 2023 by  Prelatura Cattolica SS. Pietro e Paolo Usa Italiana created with Wix.com

bottom of page